
Il lavoro finalizzato alla crescita professionale con l’aiuto del cavallo si basa sui principi dell’Essenza, ovvero della manifestazione delle qualità essenziali e universali che possiamo riconoscere in noi stessi, negli altri e in genere in tutta la realtà intorno a noi.
Questo percorso di crescita professionale con il cavallo include vari livelli che coinvolgono tutti i piani, personale, relazionale e universale.
1° livello: le manifestazioni sottili dell’essenza
Il primo di questi livelli è il lavoro attraverso i “Lataif“che è una mappa creata originariamente dai Sufi e include quelle che loro chiamano le 5 manifestazioni sottili dell’essere: la volontà, la forza, la pace, la compassione e la gioia.
Queste manifestazioni corrispondono a 5 colori: il bianco, il rosso, il nero, il verde e il giallo ed hanno anche centri specifici nel corpo.
2° livello: la personalità e l’enneagramma
Il secondo livello del lavoro sull’essenza, ha che fare con il capire che tutti noi nasciamo con queste qualità con le quali poi perdiamo irrimediabilmente la connessione a causa del condizionamento familiare, sociale, religioso e così via
Questa perdita di connessione genera un’imitazione della nostra vera natura con cui ci identifichiamo: la nostra personalita’.
Non è altro che in modo del nostro inconscio, del nostro sistema, per riproporre e rimanifestare qualità essenziali con cui abbiamo perso il contatto.
Le caratteristiche della personalità sono raggruppate in una mappa, che è quella dell’Enneagramma, che vuol dire appunto “9 tipi”, che viene usata per capire gli elementi di meccanicità del nostro comportamento.
3° livello: il giudice interiore
Un terzo elemento fondamentale del lavoro sull’essenza è il lavoro con il Superego, quindi il lavoro con il Giudice Interiore, che diventa il guardiano interno, e spesso anche esterno, della nostra personalità.
L’intelligenza emotiva
Altro aspetto fondamentale, che deriva dalla consapevolezza di questi meccanismi e dal saper riconoscere le proprie qualità e quelle altrui, è l’intelligenza emotiva.
Quando si lavora, che lo si decida o meno, ci siamo con tutto noi stessi, con le nostre capacità, energia e dinamismo, ed anche con i nostri blocchi e paure.
In azienda occorre saper accogliere e gestire le emozioni, non reprimerle.
Come ci dice Goleman, decenni di studi hanno dimostrato che i leader e i team migliori sono quelli con elevate capacità emotive e sociali, tra cui padronanza di sé, gestione dello stress, resilienza, empatia, influenza e lavoro di squadra.
Negli ambienti incentrati sulla persona i collaboratori si sentono più apprezzati e connessi all’organizzazione e sono incoraggiati a esprimere e condividere le proprie emozioni e possono, conseguentemente, dare il meglio al lavoro a beneficio delle persone, del team e dell’intera organizzazione.
Come ci aiuta il cavallo nella crescita professionale?
Il cavallo, essendo un animale predato, ha una sensibilità tale che supera quella della persona permettendo un lavoro a livelli molto profondi, altrimenti difficilmente raggiungibili, in un ambiente privo di giudizio che favorisce l’espressione di sé .
I cavalli, ponendosi ai nostri atteggiamenti come specchio, ci permettono di scavare dentro noi stessi, alla ricerca di quella consapevolezza che ci serve per superare le difficoltà della vita personale e professionale: uno stato in cui le emozioni vengono osservate a distanza permettendo di focalizzare l’attenzione sull’origine dei problemi.
Queste stupende creature non solo sentono le nostre emozioni, ma tendono a venire contagiati e ad agire le emozioni di cui non siamo consapevoli.
Se siamo arrabbiati e non lo sappiamo, il cavallo può esprimere improvvisamente rabbia abbassando le orecchie; o se abbiamo paura e non lo sappiamo, il cavallo può sobbalzare inaspettatamente.
I cavalli sono essere unici che vivono e mettono in pratica costantemente le qualità essenziali, aiutandoci a provare i ruoli di comando sull’altro o di resa al volere dell’altro, senza giudizio né rabbia: loro fanno esattamente così nel loro branco.

Cosa potremo imparare per la crescita professionale con l’aiuto del cavallo?
Con il supporto di maestri speciali quali sono i cavalli, consentiamo ad ogni partecipante di acquisire degli strumenti per comprendere e fare l’esperienza delle qualità essenziali fondamentali e di sviluppare la propria intelligenza emotiva:
- Potrete conoscere e verificare come in ognuno di noi si manifestano queste qualità universali assumendo connotazioni individuali e uniche.
- Imparare ad accogliere e non combattere la propria personalità, usarla anche in campo professionale in maniera creativa, costruttiva, inclusiva.
- raggiungere il benessere dell’individuo e delle relazioni intersoggettive e di gruppo favorendo la creatività per aumentare la produttività.
- imparare a riconoscere ed esprimere costruttivamente le proprie emozioni e saper allo stesso modo accogliere quelle dell’altro in tutti contesti sociali, compreso quello lavorativo.
Piccoli esercizi da terra con il cavallo, guidati dal facilitatore, ci aiuteranno a tirar fuori le nostre problematiche personali e professionali, ma anche punti di forza che possono ancora svilupparsi, per migliorare tutti gli aspetti della nostra vita.
Contattami, sarò lieta di rispondere alle tue domande.
Daya +39 349 82 28 011
info@equus.vision